www.avvenire.it 11/14/2012
Ciò che non si vede (o serve fingere di non vedere), non significa necessariamente non ci sia: come gli esperti si sgolano da anni a spiegare. Un uomo canadese, con diagnosi di stato vegetativo da dodici anni, è riuscito a comunicare con i suoi neurologi,
www.maremmanews.it 11/14/2012
Grosseto: Tutte le Associazioni d’impresa presenti in provincia (Associazioni degli artigiani CNA e Confartigianato, Associazioni dei commercianti Confcommercio e Confesercenti, Associazioni degli Agricoltori Cia, Coldiretti e Confagricoltura, Confindustria e Associazione delle Imprese Edili) e le tre centrali cooperative (Lega, Agci e Unione) si sono incontrate questa mattina, presso la sede della CNA.
www.maremmanews.it 11/14/2012
Legambiente, Gentili: “Occorre non solo sopperire all'emergenza ma una strategia per evitare le costruzioni in aree a rischio e chiedere risorse in deroga al patto di stabilità per un puntuale piano di monitoraggio, controllo, prevenzione e interventi per evitare il rischio idraulico”.
www.maremmanews.it 11/14/2012
Grosseto: E’ stato istituito, all’interno del COC, il coordinamento per i volontari che vogliono prestare soccorsi all’Albinia e nelle altre località colpite. In attesa di un numero diretto gli interessati sono pregati di chiamare il numero 0564861111 e chiedere di poter parlare con la Dott.ssa Alessandra Mei.
www.avvenire.it 11/12/2012
Dall'analisi di dati in possesso al ministero dell'Interno e relativi al 2010, emerge che il numero degli asili nido comunali ammonta a 3.623 (+6% rispetto al 2009) con una disponibilità di 141.618 posti (+3% rispetto al 2009). In media il 23,5% dei richiedenti rimane in lista d'attesa.
www.avvenire.it 11/12/2012
"La qualità di una società, vorrei dire di una civiltà, si giudica anche da come gli anziani sono trattati e dal posto loro riservato nel vivere comune". Così Papa Benedetto XVI durante la visita di questa mattina alla Casa-Famiglia "Viva gli Anziani" della Comunità di Sant'Egidio a Roma,
www.avvenire.it 11/10/2012
Il calo delle tasse, grazie agli incassi della lotta all'evasione, scatterà nel 2103, con un anno di anticipo. Lo prevede un emendamento dei relatori della legge di stabilità.