Il canone Rai verrà eliminato definitivamente dalla bolletta della luce a partire dal 2023. Per quest’anno continueremo dunque a pagare i 90 euro annui del canone nella bolletta elettrica.
Dal 1° gennaio 2022 le famiglie potranno chiedere l’assegno unico, per ottenere un supporto economico mensile a partire dal 1° marzo.
Il 31 dicembre scadono tutti i modelli ISEE elaborati nel 2021 e da gennaio è possibile elaborare l’ISEE 2022.
Scadenza IMU 2021, appuntamento con il saldo il 16 dicembre: è questo il termine entro il quale si paga la seconda rata dell'imposta sulla casa.Non cambia il presupposto dell’IMU 2021, ossia i casi in cui è obbligatorio il pagamento entro le scadenze sopra evidenziate.
Negli ultimi giorni su molti siti d’informazione è apparsa la notizia di un “bonus Natale” in arrivo. In realtà, come spesso accade, si tratta di articoli dai titoli ad effetto che spingono le persone ad accedere sul sito per poi ritrovarsi davanti a non notizie o false novità.
Il bonus terme è gestito da Invitalia per conto del Ministero Sviluppo Economico (MiSE), che ha istituito un fondo apposito, con Decreto del Ministero del 14 agosto 2020, ed è destinato ai cittadini maggiorenni residenti in Italia, non è richiesta l‘ISEE, deve essere utilizzato entro 60 giorni dalla data di emissione, non è cedibile ad altri neanche a titolo gratuito.
Il Reddito di Emergenza è rinnovato, e viene dal Decreto Sostegno riconosciuto per tre quote, relative alle mensilità di marzo, aprile e maggio 2021, ai nuclei familiari in condizioni di necessità economica in conseguenza dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 che siano in possesso cumulativamente di alcuni requisiti.